Teslers.itTeslers.it
    Naviga nel sito
    • Forum
    • Guide
    • Aggiornamenti SW
    • Anticipazioni SW
    • Accessori
    • Recensioni
    • Veicoli Tesla
    • Test Drive
    • Compra una Tesla
    • Ringraziamenti

    Risparmia 500€ sull’acquisto di una Tesla Model 3 o Model Y con il nostro codice.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
    Teslers.itTeslers.it
    Vai al Forum | Risparmia 250€ sull'acquisto di una Tesla con il nostro codice
    • Aggiornamenti SW
      • Aggiornamenti Software
      • Anticipazioni SW
      • App Tesla
    • Guide
      • Video e Tips
      • Comandi vocali
    • Offerte
    • Accessori
      • Recensioni
    • Veicoli Tesla
      • Model 3
      • Model Y
      • Model S
      • Model X
      • Cybertruck
      • Roadster
    • Test Drive
    • Compra una Tesla
    Ringraziamenti
    Contatti
    Pubblicità
    Teslers.itTeslers.it
    Model 3

    Ecco la nuova Tesla Model 3 Highland: più aerodinamica, cresce la qualità e le funzioni ma non il prezzo!

    Fabiano ConfuortoFabiano Confuorto1 Settembre 2023Commenta5 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Con una presentazione a sorpresa, di punto in bianco Tesla ha sfornato la sua nuova Model 3, quella che fin ora abbiamo chiamato “Progetto Highland“.

    Il restyle 2023 della più popolare tra tutte le Tesla è impostante: la nuova auto è più aerodinamica e punta tutto sulla qualità ed il comfort.

    Con questa nuova Model 3 aumenta ulteriormente il distacco con i nomi storici dell’automobilismo, sia per le percorrenze che sono di gran lunga aumentate, sia per i prezzi che sono rimasti pressoché invariati!

    nuova tesla model 3 restyle 2023

    Design

    La prima cosa che salta all’occhio è il design. Come avevamo già visto da alcune foto spia, il frontale è stato leggermente ridisegnato ed affinato per ottenere una maggiore eleganza. Cambiano i fari che presentano una nuova forma ed una rinnovata firma luminosa. Il nuovo senso di aerodinamicità inizia già da qui.

    La parte posteriore è quella che cambia di più: troviamo nuovi gruppi ottici a forma di C ed un nuovo diffusore posteriore. La scritta Tesla sostituisce il vecchio logo a forma di T.

    Adesso il bianco non è l’unico colore di serie (gratuito): è possibile scegliere anche il blu e il nero senza alcun costo aggiuntivo. 2000€ in più soltanto per la nuova vernice Rosso Ultra e quella Grigio Stealth.

    Potrà essere equipaggiata con cerchi da 18 pollici “Photon” o i nuovissimi cerchi da 19 pollici “Nova” con un design pazzesco.

    Interni

    Passiamo al design degli interni: qui Tesla ha sicuramente cercato di alzare l’asticella della qualità. Sono cambiati i materiali, passando ai tessuti e all’alluminio. Adesso l’abitacolo è più silenzioso grazie a nuovi vetri acustici.

    La prima cosa che notiamo però è una luce Led per l’illuminazione ambientale che verrà utilizzata anche per fornire informazioni al guidatore ed avvisarlo di possibili pericoli sulla strada.

    Un’altra bella novità è il volante dove Tesla ha eliminato le levette sul piantone dello sterzo, esattamente come sulle Model S e Model X. Le levette sono state sostituite da pulsanti presenti direttamente sul volante, per un risultato ancora più minimale e pulito. Per selezionare la marcia avanti o la retro marcia invece, basterà sfiorare lo schermo centrale.

    Proprio a proposito dello schermo centrale, ha mantenuto le dimensioni originali ma è passato da 15 a 15,4 pollici grazie da una riduzione delle cornici. Sulla nuova Model 3 troviamo anche un secondo schermo! E’ stato collocato nel retro ed è dedicato all’infotainment dei passeggeri. Ben 8 pollici da cui sarà possibile accedere alle funzioni di intrattenimento dell’auto, guardare Netflix, Disney+, Twitch, YouTube e quant’altro oltre alle impostazioni per la gestione del climatizzatore.

    La dotazione di serie prevede anche sedili anteriori ventilati (finalmente) il cui funzionamento può essere regolato anche tramite l’app Tesla per iPhone ed Android. Pad di ricarica wireless per due dispositivi e 3 porte USB-C con potenza di 65 watt, utilizzabili anche per alimentare dei computer portatili.

    Rinnovato anche l’impianto audio che adesso offre 17 altoparlanti sulla versione Long Range e 9 su quella “base”.

    Motore ed autonomia: sempre più potente, sempre più lontano

    Per il momento esistono soltanto due versioni della nuova Model 3: la versione a trazione posteriore (RWD) e la Long Range (AWD).

    La prima impiega un solo motore posteriore e promette un’autonomia di ben 513 km ed uno 0-100 km/h in 6,1 secondi con 201 km/h di velocità massima. La Long Range invece è un’evoluzione della Dual Motor e riesce ad avere un’autonomia assurda di 629 Km nel ciclo Wlpt ed anch’essa una velocità massima di 201 km/h. L’accelerazione della AWD è sensibilmente migliore in quanto esegue unon 0-100 km/h in 4,4 secondi.

    Ricarica e batterie

    Tesla Model 3 RWD e Long Range AWD possono essere ricaricate in corrente continua con una potenza massima di 170 kW e recuperano fino a 282 km d’autonomia in 15 minuti, secondo i dati di Tesla.

    Non sembrano esserci grosse differenze dal punto di vista delle batterie e questo potrebbe significare che l’incremento dell’autonomia sia dovuto sostanzialmente ad un miglioramento dell’aerodinamicità e dell’efficienza del powertrain. Dovrebbero inoltre continuare ad utilizzare la stessa chimica del modello precedente e quindi LFP per la RWD e NMC per la AWD.

    Dimensioni e bagagliaio

    La nuova Tesla Model 3 del 2023 misura 4,72 metri in lunghezza (25mm in più) x 2,08 metri in larghezza che diventano 1,93 metri con gli specchietti retrovisori ripiegati e 1,44 metri in altezza (che cala di 4mm). Per via di modifiche alle geometrie dell’auto, l’altezza da terra è diminuita di 2mm ed ora raggiunge i 138 mm.

    Pesa 1765 kg per il modello a trazione posteriore e 1828 kg per il modello Long Range.

    La capacità del bagagliaio sale a 594 litri che diventano 682 litri se si considera anche il funk anteriore.

    I Prezzi

    I prezzi cambiano ma di pochissimo. La Model 3 ha ancora il computo di essere il modello entry-level, l’automobile che attira nuovi utenti nel mondo Tesla e quindi resta anche la più abbordabile.

    Adesso si parte da 42.490€ per il modello base a cui andranno aggiunti 7.500€ in più per la Long Range che viene a costare 49.000€. A queste cifre bisogna aggiungere 988,47€ per la messa in strada ed il contributo Pfu per lo smaltimento dei pneumatici. I prezzi chiavi in mano quindi arrivano a 43.478€ per la prima e 50.978€ per la seconda.

    Questi prezzi consentono alla Model 3 RWD di accedere ancora agli incentivi statali di 3.000€ che fanno scendere il prezzo d’acquisto a 40.478€. Il rincaro quindi è nell’ordine di 1.000€ circa.

    Prima del restyle, le Model 3 costavano rispettivamente 42.470€ e 49.970€ chiavi in mano.

    In qualità di Affiliato Amazon, Teslers riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Stai per acquistare una Tesla?
    Considera di utilizzare il nostro codice referral (fabiano35922) per supportare questo sito. In questo modo tu otterrai 250€ di sconto immediato sul prezzo finale della nuova Tesla e noi accumuleremo dei punti nel programma referral ufficiale. Dopo l'acquisto anche tu potrai condividere il tuo link.
    https://ts.la/fabiano35922
    ispazio notifiche
    Featured model 3 model 3 2023 model 3 highland nuova model 3 nuova tesla model 3 tesla model 3
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email
    Fabiano Confuorto
    • Website

    Fondatore di Teslers.it - Ogni giorno cerco di offrirvi consigli per sfruttare al massimo la vostra Tesla e di rispondere a tutti i possibili dubbi che precedono l'acquisto. Quando sarete convinti di acquistare una Tesla, utilizzando il mio link Refferal risparmierete subito 250€.

    sconto teslers refferal
    Da non perdere!

    E’ ora possibile richiedere il Test Drive della nuova Tesla Model 3 Restyle

    L’evento per il lancio del Tesla Cybertruck è vicinissimo: Consegne a partire dal 30 Novembre

    Tesla ha aggiornato la Model Y, per il momento solo in Cina: Ecco tutte le novità

    Advertising
    model y teslers refferal
    I più letti della settimana

    Un aggiornamento al Tesla Vision arriverà presto

    Tesla Cybertruck è ufficiale: Ecco tutto quello che c’è da sapere, le versioni ed i prezzi

    Tesla Cybertruck è così limitato ed esclusivo che gli acquirenti non possono rivenderlo per 1 anno!

    L’aggiornamento Tesla 2023.38 nasconde altre due novità!

    Info su Teslers
    Info su Teslers

    Siamo il Blog di riferimento per tutti gli appassionati Tesla. Mossi da una grande passione, vogliamo offrire risorse sia a chi possiede già una Tesla che ai futuri acquirenti.

    Contatti
    Pubblicità

    IL NETWORK
    IL NETWORK

    Teslers fa parte di un Network più ampio, nato con il tempo e con la passione su diverse argomentazioni. Ogni sito è un mondo a sè, con il suo Staff indipendente.

    Il Network è composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Compra una Tesla
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Compra una Tesla

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.