Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ufficializzato l’apertura dello sportello online per la presentazione delle domande destinate a cittadini e microimprese che intendono rinnovare il proprio parco veicoli con mezzi elettrici di nuova generazione. L’appuntamento è fissato per oggi, mercoledì 22 ottobre 2025 a partire dalle ore 12:00, data in cui sarà possibile inoltrare le richieste di accesso ai nuovi incentivi.
La misura, finanziata con risorse europee nell’ambito del PNRR, si inserisce nel più ampio piano di decarbonizzazione dei trasporti e rappresenta un tassello complementare agli investimenti per l’installazione delle infrastrutture di ricarica elettrica. L’obiettivo è accompagnare cittadini e piccole realtà produttive in un percorso concreto verso una mobilità a zero emissioni, incentivando la sostituzione di veicoli inquinanti con soluzioni più sostenibili e tecnologicamente avanzate.
Cosa cambia quest’anno?
Quest’anno il Bonus andrà richiesto direttamente dalle persone fisiche o microimprese e non dagli esercenti. Questo dovrebbe evitare “l’enorme casino” dello scorso anno: ognuno sarà responsabile per sè stesso.
Le domande per ottenere il bonus devono essere inviate tramite questo sito.
Istruzioni: Come si fa a richiedere il Bonus Veicoli Elettrici 2025?
Per agevolare la presentazione delle istanze e ridurre al minimo errori o difformità nella compilazione, il Ministero ha realizzato una serie di video tutorial dedicati, pensati per guidare passo dopo passo ogni categoria di beneficiario. I filmati spiegano in modo chiaro le modalità di accesso alla piattaforma e le procedure operative da seguire per completare correttamente la domanda.
Tutorial persone fisiche:
Tutorial microimprese:
Le microimprese avranno inoltre a disposizione un collegamento diretto al Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA), che permetterà di consultare in tempo reale il plafond residuo utile all’applicazione del regime “de minimis”, garantendo la piena conformità con i limiti fissati dalla normativa europea.
Risposte alle domende frequenti
Referral utenti TESLERS
Ricordiamo che utilizzando il link di Teslers per l’acquisto di una nuova vettura Tesla, si possono ottenere 1000 km di ricariche gratuite ai Supercharger.
Le auto Tesla per le quali è possibile utilizzare il Bonus Veicoli Elettrici 2025 sono:
- Model 3 RWD: da 24.990€ con incentivi
- Model Y Standard: da 28.990€ con incentivi
- Model 3 Long Range RWD: da 31.690€ con incentivi
Leggi o Aggiungi Commenti