Le case automobilistiche si stanno muovendo rapidamente per aggiornare le proprie promozioni in vista dei nuovi incentivi auto 2025, che entreranno in vigore dal 15 Ottobre. Dopo aver visto diverse offerte da parte dei principali brand, è ora Tesla a scendere in campo con un’interessante iniziativa dedicata alla sua berlina più popolare: la Model 3 RWD.
Si tratta dell’unico modello della gamma Tesla che rispetta i requisiti del nuovo Ecobonus, il quale prevede che il prezzo di listino dell’auto elettrica non superi i 35.000 euro più IVA, pari a 42.700 euro complessivi. La Model 3 RWD parte infatti da 39.990 euro, posizionandosi perfettamente all’interno della soglia prevista per beneficiare del contributo statale.
L’offerta Tesla per gli incentivi auto 2025
Per accompagnare l’avvio del nuovo piano di incentivi, Tesla ha confermato il Tesla Bonus, uno sconto diretto di 4.000 euro applicato alla Model 3 a trazione posteriore. Questo sconto è cumulabile con l’Ecobonus statale, e la combinazione dei due porta a un risultato sorprendente: chi potrà accedere al contributo massimo di 11.000 euro potrà acquistare la berlina elettrica a 24.990 euro.
In altre parole, uno sconto complessivo fino a 15.000 euro sul prezzo di listino, che rende la Model 3 una delle elettriche più convenienti del mercato. L’iniziativa è valida fino al 31 dicembre 2025, e non prevede requisiti aggiuntivi: lo sconto Tesla viene applicato direttamente in fase di configurazione, non appena gli incentivi saranno ufficialmente attivi.
Caratteristiche della Tesla Model 3 RWD
La Model 3 RWD mantiene intatte le sue prestazioni e l’autonomia che l’hanno resa uno dei modelli più amati nel panorama elettrico. Raggiunge una velocità massima di 201 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi, e offre 520 km di autonomia WLTP grazie alle batterie LFP.
Tesla ha inoltre introdotto di recente un piccolo aggiornamento tecnico che include una nuova telecamera frontale integrata nel paraurti e il ritorno della levetta fisica per le frecce sul piantone dello sterzo, rispondendo così ai feedback degli utenti.
Regole dell’Ecobonus 2025
L’Ecobonus 2025 introduce alcuni criteri chiave per l’accesso agli incentivi. Il veicolo acquistato deve avere un prezzo massimo di 42.700 euro IVA inclusa e l’acquirente deve risiedere in un’area urbana funzionale. Sul sito ISTAT è disponibile l’elenco completo delle aree urbane funzionali per verificare la propria idoneità. Inoltre, è necessario rottamare una vettura fino a Euro 5. E la persona intestataria della vettura rottamata dovrà essere anche l’intestatario della nuova Tesla.
Il contributo varia in base all’ISEE:
- 11.000 euro per chi ha un reddito fino a 30.000 euro
- 9.000 euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro
Tesla è tra i primi produttori a muoversi in linea con queste nuove disposizioni, e con la Model 3 RWD a 24.990 euro, il marchio americano punta a conquistare una nuova fascia di pubblico che finora non aveva considerato l’acquisto di un’auto elettrica.
Leggi o Aggiungi Commenti