Tesla ha compiuto un nuovo passo verso il futuro. All’interno di Giga Berlin, le auto fresche di assemblaggio attivano l’Autopilot FSD e si dirigono autonomamente dal punto finale della linea di produzione fino al piazzale delle spedizioni. Nessun intervento umano è più necessario.
Questa innovazione, ormai prassi secondo il direttore André Thierig, fa risparmiare tempo e personale. Dopo il controllo qualità nella Light Tunnel, si attiva il software FSD. La Tesla parte per il suo primo viaggio autonomo nello stabilimento, aggira ostacoli, incontra altri veicoli e si ferma anche a una Supercharger interna per una ricarica lampo prima della consegna.
Guarda il video della rivoluzione
Nel video pubblicato da Tesla AI su X puoi vedere ogni fase: il percorso in autonomia, lo stop al Supercharger, la manovra finale di parcheggio e, come chicca, la comparsa di un Cybertruck sulle strade interne di Giga Berlin!
Automazione totale, verso il futuro europeo
L’intera gestione degli spostamenti ora è affidata al software. Questa soluzione non è più un test, ma la norma nello stabilimento tedesco. Tesla punta a portare questa automazione avanzata anche sulle strade pubbliche europee, compatibilmente con le normative.
Tesla conferma così la sua missione: massimizzare efficienza e autonomia grazie alla tecnologia. Continua a seguirci su Teslers.it per tutti gli aggiornamenti e sviluppi futuri!
Leggi o Aggiungi Commenti