Tesla ha rilasciato l’aggiornamento 4.46.6 della sua app ufficiale per iOS lo scorso 8 luglio. Sebbene il changelog dell’App Store elenchi una sola funzione attiva, sotto la superficie è stato individuato codice inedito legato all’integrazione con Grok, l’assistente AI sviluppato da xAI.
Novità attiva: nascondere la posizione ad altri driver
L’unica funzionalità realmente disponibile per gli utenti in questa versione è la possibilità, per il proprietario dell’account Tesla, di nascondere la posizione del veicolo ai conducenti secondari. Questa nuova impostazione si trova alla voce:
Sicurezza e conducenti > Gestisci conducenti
È un’opzione utile per chi condivide la vettura in famiglia o in ambito lavorativo, e desidera garantire un maggior livello di privacy.
Codice nascosto: Grok è pronto a integrarsi
L’aspetto più interessante dell’aggiornamento non è però visibile nell’interfaccia: l’analisi del codice dell’app ha rivelato l’introduzione di riferimenti a Grok e ai deep link associati a xAI. Sono presenti stringhe come:
-
Passing xAI uri to operating system…
-
Agent Chat – open notification…
-
Opening tire service screen…
Queste righe indicano che Tesla ha già predisposto l’infrastruttura per connettere l’app a Grok, anche se la funzione non è ancora attiva.
🔥 Tesla App 4.46.6 adds a hidden xAI Grok login feature!
Grok in Tesla is expected to launch soon, possibly with the Summer Update (2025.26).
The reveal may happen during the Grok 4 event tomorrow (July 9th). https://t.co/IdxEjARU4i pic.twitter.com/LcDHddbw7h
— Tesla Newswire (@TeslaNewswire) July 8, 2025
L’integrazione con Grok permetterebbe all’utente di ricevere notifiche e avviare conversazioni AI direttamente dall’app Tesla, ampliando l’ecosistema xAI già in fase di test su alcune vetture.
Logging avanzato per le notifiche
Sempre a livello backend, sono stati aggiornati i sistemi di logging delle notifiche. Sono stati individuati messaggi come:
-
Opening roadside assistance
-
Opening vehicle phone key screen
-
Sentry Alarm Preview – open notification
Si tratta di miglioramenti non visibili ma significativi per ottimizzare il comportamento dell’app e preparare nuove funzionalità interattive.
L’aggiornamento 4.46.6 si presenta come minore dal punto di vista dell’esperienza utente, ma prepara il terreno a integrazioni ben più ambiziose. L’infrastruttura per supportare Grok è ormai presente e l’attivazione potrebbe avvenire a breve, con un semplice aggiornamento lato server.
Nel frattempo, chi condivide la vettura con altri può già godere di una maggiore privacy grazie alla nuova opzione per nascondere la posizione.
Leggi o Aggiungi Commenti